Inter, la panchina di Inzaghi non è più solidissima: l'ipotesi rinnovo e i nomi in caso di addio
Lo scudetto potrebbe non bastare per il rinnovo di Inzaghi, ma sarebbe comunque un importante risultato da cui ripartire. Ad oggi ci sono meno certezze.

Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter, ha il contratto in scadenza a giugno del 2026, ma ad oggi non ci sono segnali di rinnovo. Anzi, dopo la sconfitta contro la Roma maturata in queste ore - la terza consecutiva Coppa Italia compresa - il club potrebbe rivedere le proprie idee.
Il tecnico piacentino rischia addirittura l'esonero se la stagione dovesse finire male, ovvero senza un trofeo in bacheca dopo aver addirittura pensato alla possibilità di fare il triplete come nel 2010 quando in panchina c'era Josè Mourinho. Dentro o fuori e questa volta il club non ha intenzione di arrivare a scadenza: Inzaghi o rinnova o va via subito. Il futuro si gioca tutto, dunque, nelle prossime partite e lo fa da squadra che ha giocato più di tutti in Italia.
L'ipotesi del rinnovo diventerebbe certezza nel caso in cui la squadra nerazzurra portasse a casa l'agognata Champions League. A quel punto non ci sarebbero dubbi. Anche lo scudetto potrebbe non bastare in tal senso, ma sarebbe comunque un importante risultato da cui ripartire. In caso di addio ad Inzaghi, il primo nome sulla lista del club è Fabregas che ha fatto un grande lavoro a Como: dopo aver portato i lariani in Serie A, ha fatto un'ottima stagione nel massimo campionato ed è stato prezioso anche sul mercato. Occhio però anche ad un altro profilo come Farioli, che piace per il gioco che propone, meno per l'esperienza. Il sogno è Klopp.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
